Affilatura
Le pietre per affilatura LASCOD sono da utilizzare per affilatura manuale. In quanto pietre naturali sono possibili venature ed irregolarità cromatiche. Utilizzare pietre a grana media per affilare strumenti molto smussati o per strumenti non correttamente affilati.
Dopo aver utilizzato pietre a grana media è necessario ripassare con pietre a grana fine. Utilizzare pietre a grana fine per mantenere l’affilatura o per rimuovere piccole sbavature. Per l’affilatura si consiglia di utilizzare alcune gocce di olio.
Durante l’affilatura dello strumentario i residui metallici asportati tendono ad ostruire i pori delle pietre. Si consiglia di pulire periodicamente le pietre con alcune gocce di olio lubrificante spalmandolo sulla superficie.
Rimuovere i residui metallici con una garza. Prima di procedere con le operazioni di sterilizzazione delle pietre si consiglia di pulirle con ultrasuoni o con una spazzola non metallica.
Nel catalogo degli strumenti di affilatura troverai:
- Pietre per affilatura
- Accessori per affilatura
Strumenti di affilatura
ZFM900
# 6A – Arkansas
2/7 x 40 x 100 mm – Pietra Arkansas grana extra fine (1200) – Arkansas stone extra fine grain (1200)
ZFM901
# AS22 – Arkansas
0,5/5 x 25 x 60 mm – Pietra Arkansas grana extra fine (1200) – Arkansas stone extra fine grain (1200)
ZFM902
# 6 – Corindone
2/10 x 50 x 110 mm – Pietra India grana media (220) – Indian stone medium grain (220)
ZFM903
# 1 – Tiger
7 x 32 x 80 mm – Pietra naturale grana media (250) – Natural stone medium grain (250)
ZFM904
# 2 – Tiger
7 x 32 x 80 mm – Pietra naturale grana fine (500) – Natural stone fine grain (500)
ZFM905
# 3 – Arkansas
6 x 25 x 85 mm – Pietra Arkansas grana extra fine (1200) – Arkansas stone extra fine grain (1200)
ZFM906
# 4 – Arkansas
Ø 8 x 100 mm – Pietra Arkansas cilindrica grana extra fine (1200) – Cylindrical Arkansas stone extra fine grain (1200)